Antonino Barbetta Voice Talent
CORSI E FORMAZIONE
Corso "Audiobook Creation and Self-Publishing on Amazon and Audible" tenuto da Peter Baker speaker, doppiatore e Voice-Over BBC.
Corso "Adobe Audition CC Course - audio Production For Voice-Overs" tenuto da Peter Baker speaker, doppiatore e Voice-Over BBC.
Laboratorio "Lettura Espressiva" tenuto da Sandra Di Meo - speaker, voiceover, doppiatrice.
Corso di "Articolazione fonetica" tenuto da Walter Rivetti - attore, doppiatore, adattatore dialoghista, vocal coach.
Corso per "Lettori di Audiolibri "tenuto da Walter Rivetti - attore, doppiatore, adattatore dialoghista, vocal coach.
Corso di "Dizione Italiana" tenuto da Filippo Salaris - attore, doppiatore.
Corso di "Teoria del suono" tenuto da Marco Siciliano - tecnico del suono, live e studio.
Corso "L' Home Recording Studio" tenuto da Marco Siciliano - tecnico del suono, live e studio.
Corso di "Fondamenti di Marketing Digitale" tenuto da Towsend Pamela Feehan (Google Atelier Digital) Chief Executive Officer IAB EUROPE.
ESPERIENZE
Nel 1976 inizia con lo pseudonimo di Antonio Stavini, frequentando alcune piccole emittenti dell'area fiorentina e successivamente anche alcune discoteche, ma la sua più grande passione rimarrà sempre la radio. Una citazione particolare va agli amici Giovanni Cappelletti e Roberto Vasarri, proprietari di Radio Zero ( Montevarchi), che nel 1978 credono in lui dandogli la possibilità di crescere in un ambiente professionale. Radio Zero era all'epoca una delle poche emittenti radiofoniche private toscane a coprire gran parte del territorio regionale, infatti si poteva ascoltare senza interruzioni apprezzabili da Genova fino a Grosseto.
Nel 1979 viene incluso nello staff di Radio Tele Arno (Fiesole), altra grande emittente, con una grande finestra/oblò davanti alla console da cui si poteva vedere il Cupolone di Firenze e che ispirava tutti coloro che si alternavano al microfono, per non parlare della piscina e della cucina che sfornava il pranzo per coloro che erano di "turno" e per quell'epoca era una cosa impensabile, dato che la maggior parte delle emittenti era collocata in garage, soffitte, monolocali e altri ambienti adattati per lo scopo. A seguire Radio Fantasy (Firenze) e per un brevissimo periodo Radio One (Firenze).
Nel 1984 Antonio Stavini, questo era lo pseudonimo dell'epoca. Dopo essere entrato a far parte dello staff di Radio Fantasy, conduce "Chattanooga" con Leonardo Pieraccioni e Niki Giustini, successivamente incide un disco MIX "Radio Rap" insieme ad alcuni colleghi della stessa radio, tra cui figuravano dei giovanissimi Carlo Conti, i già citati Leonardo Pieraccioni, Niki Giustini e Gianfranco Monti, Marco Baldini e altri (non tutti parteciperanno alla realizzazione del disco).
Nel 1985 entra a far parte dell'Associazione Italiana Disk Jockey, di cui è Presidente Renzo Arbore e sempre nel 1985 si iscrive al SIDAS (Sindacato Italiano Disk Jockey Animatori e Speaker).
Nel 2019 dopo un lungo periodo di inattività, essendosi dedicato ad altro, riprende servizio realizzando, grazie ad una voce più matura, avvolgente ed elegante, realizza audiolibri, audioguide, spot radiofonici e speakeraggio in genere, collaborando con Radio Nocciolina ( Prato ), specializzata nell'intrattenimento per bambini.
Nello stesso periodo presta la sua voce anche per altre radio web in streaming, tra le quali Wortex Radio/TV (Genova), e Radio Saba Sound (Chieti).
Nel 2020 entra a far parte di www.voci.fm, sito che raccoglie le voci più interessanti del panorama; lo stesso sito definisce la sua voce "matura, calda, profonda, roca, avvolgente".
Ad agosto del 2020 inizia la realizzazione di audiolibri con la casa editrice L.A. CASE Books di Los Angeles. Specializzata in pubblicazioni digitali.
In ottobre 2020 sbarca in Australia avviando la collaborazione con Radio Italia Uno (Adelaide).
A dicembre 2020 esce il suo primo audiobook "Miti e leggende del nord" di Esther Neumann su Audible e Apple Books.
Nel 2021 a marzo entra a far parte della grande famiglia di Duygu Basara London e Duygu Basara Istanbul, agenzia internazionale per VoiceOver, doppiatori e speaker.
A maggio esce il suo secondo audiobook "Nerone, un visionario al potere" sempre per L.A. CASE Books (Los Angeles).
A maggio viene inserito nel database di Artracks Recording Studios (Atene) ed in quello di BigMouth (Auckland).
A giugno inizia a collaborare con il Guggenheim Museum di Bilbao, per la realizzazione numerose audioguide in italiano.
A luglio Escena Digital Locutores (Madrid).
Ad agosto Idiom Talent Agency (Los Angeles - Honolulu - Bangkok - Mumbai) e realizza il suo terzo audiobook sempre per L.A. CASE Books di Los Angeles "Versace omicidio a Miami" di Carlos Marcelo".
A settembre entra a far parte di Voices.com celebre agenzia internazionale per voiceover.
A novembre entra in Mandy agenzia londinese ed esce il suo quarto audiobook "Geronimo la furia rossa" di Richard J. Samuelson"
A dicembre realizza un reel per il brand pet care Felpreva.
Nel 2022 a gennaio entra in Voicebooking (Amsterdam), e realizza un reel per il brand WD40.
A febbraio un'altro reel per Arlo-Verisure
A marzo esce il suo quinto audiobook "Un anno senza il mostro" di Francis Trinipet, edito da L.A. CASE BOOKS di Los Angeles.
Ad aprile entra in Speakeraggio.com.A maggio partecipa insieme ad altre voci alla realizzazione dell'audioguida del "Capricho de Gaudì" ed esce il suo sesto audiolibro "Al Capone" di Steven Rubinstein, Isaac Berkowitz.
Ad agosto realizza un reel per, GE HealthCare.
A novembre esce il suo settimo audiolibro "Mussolini e la Marcia su Roma" di Axel Silverstone.
